Regala e regalati consapevolezza

Hai pensato di compilare la tua lista di idee regalo? Ti potrebbe essere utile pensare a quello che tu vorresti ricevere, anche nei giorni normali e non solo in quelli speciali:

  • una telefonata affettuosa di auguri
  • un gesto gentile
  • un grazie per un gesto gentile
  • un po’ di tempo da trascorrere insieme a chi ami, senza fare niente
  • un quaderno nuovo troppo bello
  • il libro che non ti sei ancora comprato (ti è già successo che ti regalino proprio quello?)

Fatta la lista? E adesso togli ancora qualcosa.

Lascia andare tutto quello che non serve per fare spazio al nuovo che arriva.

“C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino, che sempre ci porta negli stessi luoghi. È l’ora del passaggio: e se noi non osiamo farlo, resteremo sempre lontani da noi stessi.” Fernando Pessoa

Ecco una pratica di mindfulness e Metodo Feldenkrais che faccio e che puoi fare anche tu e che ti aiuta a lasciare andare:

siediti comodo oppure stenditi sulla schiena, in un luogo tranquillo e

osserva il tuo respiro: l’aria che entra e l’aria che esce…

osserva dov’è il tuo respiro: è più nel torace, più nell’addome… dov’è?

osserva il ritmo del respiro, senza fare niente e nota se diventa sempre più regolare

adesso piano ad ogni espirazione pensa ad una cosa che vorresti lasciare andare

E lasciala andare

“Espiro e lascio andare quello che non mi serve più”

Poi continua a respirare

E piano ad ogni inspiro pensa a quello che vorresti ricevere

Inspiro e prendo la vita

E ad ogni espiro pensa a quello che sei disposto a lasciare

“Inspiro e prendo la calma”

Espiro e lascio andare la tristezza

Inspiro e prendo la forza

Espiro e lascio andare la mancanza di fiducia in me

Inspiro e prendo l’armonia che sento adesso nel mio corpo

Espiro e lascio andare

Inspiro e prendo quello che desidero

Perché l’Universo è ricco e ho fatto spazio per ricevere.

La consapevolezza non ha nulla a che fare con il reprimere i pensieri o con il cercare di tenerli a distanza, per calmare la mente.

Ci limitiamo a far loro spazio servendoci del respiro come “base” a cui ritornare, per ricordarci di stare calmi e attenti.

“Guarda e sii semplice” è l’istruzione di Krishnamurti: dove c’è attenzione senza pensiero reattivo lì c’è realtà.

Il processo per la conoscenza di sé che il Metodo Feldenkrais propone nasce dalla presa di coscienza del proprio modo di muoversi, delle proprie abitudini, della propria condizione perché “sapere che sei stato addormentato è già uno stato di risveglio”.

Il Metodo Feldenkrais stimola la tua naturale vitalità: quando aumenta la libertà di movimento e ci sono meno tensioni, il livello energetico sale.

Scrivimi se vuoi Regalare e regalarti consapevolezza con

una “prima” lezione individuale al prezzo speciale di 45 euro

oppure 4 lezioni di GRUPPO al prezzo speciale di 65 euro,  per imparare a ridurre gli sforzi quotidiani e muoversi con scioltezza.


Post Your Thoughts

Join event