Il Metodo Feldenkrais e i Principi dei Sistemi Dinamici

Questo articolo è la traduzione dell’originale che trovate qui, scritto da Mark Reese, Ph.D (1951-2006), allievo di Moshe Feldenkrais e Trainer affermato del Metodo. Il Metodo Feldenkrais e i Principi dei Sistemi Dinamici: un approccio all’educazione davvero unico. Mark Reese scrive a Esther Thelen per introdurla al Metodo Feldenkrais dopo aver letto, con grande apprezzamento, il suo libro: A dynamic systems approach to the development of cognition and action (1994).

Moshe Feldenkrais è oggi considerato un innovatore delle tecniche di educazione al movimento. Molto più avanti del suo tempo, come teorico ha anticipato nuovi concetti nel movimento e nelle scienze cognitive. L’approccio di Feldenkrais all’educazione al movimento è unico nella sua incarnazione dei concetti dei sistemi dinamici.
I metodi convenzionali di esercizio fisico e di educazione fisica comportano il rigoroso rispetto delle indicazioni di posizione per una buona forma o postura, istruzioni letterali di movimento e imitazione di modelli visivi. Questi metodi sono coerenti con le teorie gerarchiche del controllo motorio che sostengono che “centri superiori” o un omuncolo possono ordinare al corpo, tramite comandi, di apprendere nuovi schemi posturali e di movimento. Feldenkrais credeva che questi approcci si basassero su una teoria errata del controllo e che, nella pratica effettiva, l’auto-direzione cosciente da sola non suscitasse l’apprendimento funzionale. Piuttosto, credeva, l’apprendimento funzionale emerge attraverso il perseguimento di variazioni esplorative vincolate e facilitate dalle esigenze funzionali e dall’ambiente.

Le lezioni Feldenkrais sono lezioni di movimento e non “esercizi”

Feldenkrais paragonava spesso le sue lezioni di movimento, che odiava fossero chiamate “esercizi”, a causa delle connotazioni della ripetizione meccanica, a veri e propri esperimenti scientifici. Ha dimostrato più volte che gli esseri umani tendono a trovare soluzioni simili a problemi motori, sulla base di caratteristiche comuni di struttura e funzione e requisiti comuni di ambiente e attività. Soluzioni comuni tenderanno ad emergere senza istruzioni o imitazioni, e nonostante modelli posturali e di movimento iniziali molto diversi. Le sue migliaia di lezioni sono state create parzialmente per verificare le sue ipotesi sulla natura dell’apprendimento motorio.
Feldenkrais ha affermato che si deve comprendere l'”organizzazione” del movimento dall’esplorazione della sua natura incarnata, intenzionale, contestuale. Si deve imparare “come” organizzare un’azione in un ambiente al fine di soddisfare vari criteri di azione, compresi anche i fattori biomeccanici ed energetici. Praticamente non si è limitato a spiegare il movimento esclusivamente in termini di anatomia e kinesiologia.

Feldenkrais comprendeva bene la natura non lineare del cambiamento.

Piccole differenze in qualsiasi aspetto dell’attività o dell’ambiente possono innescare cambiamenti non lineari in un’azione. I suoi metodi hanno incorporato un modo per scoprire empiricamente quali parametri di controllo potrebbero essere efficaci per l’apprendimento di movimenti e comportamenti posturali più vantaggiosi. Credeva che la sensibilità ai requisiti dell’apprendimento fosse cruciale e che la ripetizione meccanica, lo stiramento forzato o la manipolazione, non potessero essere agenti primari per cambiare i modelli di azione.

Contrariamente all’insegnamento di una postura migliorata adottando una posizione specificata da un riferimento visivo come una linea a piombo o una griglia, Feldenkrais ha sottolineato che la postura è un componente dell’azione e deve essere appresa nella situazione in tempo reale per soddisfare le esigenze del compito. Lungi dall’essere una posizione, la formulazione di “acture” di Feldenkrais del 1940 ricorda i modelli del caos.

Il Metodo Feldenkrais e i Principi dei Sistemi Dinamici

La postura può essere ben rappresentata come un attrattore definito come una zona di variazione stabile. Esso comprende molte posizioni vincolate da richieste di attività, equilibrio, biomeccanica, superficie di supporto e molti altri fattori. I movimenti caotici, ma altamente organizzati, presenti anche in posture “statiche”, chiamate “ondeggiamento posturale”, dimostrano l’impossibilità di adottare una posizione verticale veramente fissa, sia essa considerata buona o cattiva.
Al fine di indurre l’instabilità necessaria per gli sfasamenti in un sistema da un attrattore altamente stabile all’altro, Feldenkrais ha sviluppato molte tecniche tra cui nuovi compiti, nuovi ambienti, nuovi orientamenti spaziali e sostituzioni di sforzi.

Nella seconda parte di questo articolo trovate alcuni esempi di come Feldenkrais ha insegnato a migliorare la postura.


Post Your Thoughts

Join event