L’articolazione dell’anca è la seconda del corpo umano per dimensioni, dopo quella del ginocchio. Ma, dove sono le tue anche? Esse sono relativamente sconosciute a causa della posizione in profondità nella regione inguinale, dove non possiamo toccarle. L’anca è un’articolazione formata da due capi ossei sferici, uno concavo (l’acetabolo) e l’altro convesso (la testa del femore) che consentono di compiere movimenti su tutti i piani.
Le lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo Feldenkrais ti consentiranno di conoscere meglio questa articolazione. Così si amplia l’immagine che hai di te e migliorano tutti i movimenti semplici e più complessi che questa articolazione può permettere.
Camminare, saltare, correre, danzare e stare seduti comodamente per terra sono tutte funzioni che dipendono dalle tue anche!
Camminare fa bene alle articolazioni in generale. Propongo una lezione specifica sulla funzione del cammino e la camminata consapevole ogni domenica mattina. Chiedi info e seguimi sulla pagina Facebook per conoscere le date delle prossime camminate.
Quali sono le caratteristiche del Metodo Feldenkrais?
È una pratica di lavoro psicofisico e non una ginnastica; è un sistema di movimenti o meglio di processi di apprendimento basati sulle leggi scientifiche del movimento e sui principi dinamici della sua organizzazione neurologica. I movimenti da eseguire sono semplici, facili e piacevoli.
Il seminario si terrà a Brescia presso la sede Arci di Via Scuole, 34 (occorre essere in possesso di tessera Arci)
Data e orari del seminario: domenica 27 ottobre dalle 10,00 alle 13,00 con pausa pranzo e poi dalle 14,00 alle 16,30. Puoi partecipare alla sola sessione del mattino oppure a quella del pomeriggio.
Costo: 60 euro con sconto 10% per chi si iscrive entro il 17/10/19.
Iscrizioni aperte.
Abbigliamento comodo e calzettoni. Portare un telo e/o una coperta.